Moltissime macchine Linux vengono installate come componenti di una rete di computer. Per semplificare l'amministrazione della rete stessa, viene normalmente attivato (perlopiù su reti Sun) il Network Information Service. Le macchine Linux possono usufruire di un server NIS esistente o fornire esse stesse questo servizio; possono oltretutto fungere da client NIS+ utilizzando le librerie NYS.
Questo documento proverà a rispondere alle domande circa la configurazione del NIS(YP) sulla vostra macchina Linux. Non vi spiegherà, comunque, come configurare il NIS+. Non dimenticate di leggere la sezione 5.1, circa l'``RPC Portmapper''.
Nuove versioni di questo documento vengono inserite periodicamente, circa
ogni mese, nei newsgroup comp.os.linux.announce e comp.os.linux.misc. Il
documento viene archiviato su diversi siti FTP di Linux, incluso
sunsite.unc.edu
in /pub/Linux/docs/HOWTO
.
Sebbene in questo documento siano incluse le nostre migliori conoscenze in materia, probabilmente abbiamo fatto qualche errore. Cortesemente, leggetevi tutti i file README che sono inclusi nei vari componenti software descritti in questo documento se vorrete avere informazioni più dettagliate ed accurate. Noi cercheremo comunque di rendere questo documento il più preciso possibile.
Se avete qualche commento, domanda o consiglio speditelo via email a Erwin
Embsen <erwin@nioz.nl>
. Contattate esclusivamente lui se trovate
errori od omissioni lampanti.
Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla stesura di questo documento (direttamente o indirettamente). In ordine alfabetico sono:
Andrea Dell'Amico <adellam@ZIA.ms.it>
Mitchum DSouza <Mitch.DSouza@NetComm.IE>
Erwin Embsen <erwin@nioz.nl>
Byron A Jeff <byron@cc.gatech.edu>
Peter Eriksson <peter@ifm.liu.se>
Theo de Raadt <deraadt@theos.com> è il responsabile del codice del client YP. Swen Thuemmler <swen@uni-paderborn.de> ha eseguito il porting su Linux del client YP ed inoltre ha eseguito il porting delle routine del client-yp nella libc (sempre basandosi sul lavoro di Theo de Raadt).